In questo articolo capirai cosa significa GLS CHECK e come puoi impostarlo su isendu.
Ti è mai capitato di stampare una lettera di vettura con GLS e trovare la dicitura "GLS CHECK" ?
In questo articolo capirai cos'è realmente il "GLS CHECK" e come impostarlo.
GLS, per rintracciare gli indirizzi di destino delle spedizioni, utilizza uno stradario interno; può capitare a volte quindi che l'indirizzo segnato dal cliente non combaci perfettamente con quello dello stradario GLS.
Per questo può comparire la scritta "GLS CHECK" che nel pratico significa che l'indirizzo è stato preso come esistente, si è creato un tracking e sarà cura poi della sede GLS modificarne la destinazione.
Ricorda che tutto questo capita solo quando gli indirizzi sono di difficile comprensione o in zone disagiate (tutte quelle zone difficili da raggiungere).
Su isendu puoi quindi scegliere di:
- Abilitare la dicitura "GLS CHECK" e stampare quindi le etichette in qualsiasi caso, anche se l'indirizzo è appunto, non conforme;
- Oppure puoi disabilitare l'opzione GLS CHECK così da ricevere una notifica di blocco da isendu e modificare l'indirizzo manualmente.
- Vai su Integrazioni, Corrieri, GLS Modifica.
Ecco fatto!
Ti consiglio anche di consultare il nostro BLOG e informarti su argomenti veramente interessanti riguardanti il mondo degli e-commerce e non solo!
Per ulteriori chiarimenti o informazioni ricorda che puoi contattare il supporto attraverso il numero dedicato +39 335 5911318, prenotare una chiamata oppure aprire un ticket.