Dettagli ticket tecnici

Con questo articolo capirai quali dettagli inserire nel tuo ticket al fine di velocizzare la risoluzione da parte del nostro team di sviluppatori!

Quando il nostro team di sviluppatori si trova a dover risolvere un "problema" di natura tecnica sul tuo account  isendu, ci sono una serie di nozioni che puoi aggiungere nella descrizione del ticket che li aiuteranno a rendere il loro operato ancora più immediato!
Eccoli elencati di seguito.
  • Se hai un problema con uno cms (cms = Shopify/Woocommerce/Prestashop),  inserisci la versione (che stai utilizzando) scrivendone il numero per intero (fino al terzo) : esempio Prestashop 1.6.0.9.
  • Per tutti i cms con php (Woocommerce, Prestashop, Magento1, Magento2), scrivi la versione di php e quale hosting viene utilizzato.
  • Tipo di cms che ha il problema.
  • Se non riesci ad effettuare un'integrazione indicane sempre la tipologia.
  • Per ogni creazione di etichetta non andata a buon fine, specifica su quale ordine e per quale corriere riscontri il problema.
  • Per le casistiche di mancato update dell'ordine, se riesci a fornirci un'ordine di test fatto da te sulla piattaforma, il quale generi il problema,  ci permetterai di lavorare direttamente sulla tua situazione.
  • Verifica che i processi di integrazione lato store siano stati effettuati correttamente grazie agli articoli relativi della nostra knowledgebase. 
  • Controlla di non avere sul tuo hosting un firewall. Nel caso vi fosse,  richiedi l'accesso per i seguenti ip (al tuo web master):
            18.197.193.78
            3.123.190.111
            52.28.70.255
  • Se hai un problema con Prestashop 1.6,  verifica che nel setup delle credenziali venga inserito order_states in lettura e modifica (POST, PUT).
  • Se hai Woocommerce e riscontri un problema nell'aggiornamento del tracking, dicci quale plugin stai utilizzando per la gestione del tracking e quale versione.

 

E' tutto!

Grazie per la collaborazione, i tuoi ticket si risolveranno in un batter d'occhio!