Extracosti

Grazie a questo articolo capirai come poter evitare gli extracosti applicati dai corrieri al tuo contratto ed ai contratti forniti da isendu

 

I corrieri applicano supplementi alla tua fattura se un pacco che spedisci non soddisfa i criteri stabiliti nelle loro condizioni di spedizione.

Potrai però intraprendere una serie di azioni per evitare di dover pagare supplementi indesiderati sulla tua fattura. 

 

Chiunque abbia un e-commerce prima o poi, ha ricevuto un costo aggiuntivo alla spedizione imprevisto e indesiderato sulla fattura.

 

Gli extra-costi sono un aspetto spiacevole e talvolta inevitabile della spedizione, ma studiando attentamente le condizioni di spedizione del corriere puoi imparare a prevenirli nella maggior parte dei casi.

 

Ogni corriere avrà le proprie condizioni in base alle quali può addebitare un supplemento su una spedizione, ma alcuni dei supplementi più comuni includono:


    • Errori nella dichiarazione del peso e/o delle dimensioni del pacco 
    • Non rientra nelle dimensioni minime o massime
    • La forma del pacco non può essere elaborata automaticamente (come tubi, scatole a forma di L, scatole incollate insieme, ecc.)
    • Il pacco ha un adesivo "fragile" o "rompibile" su di esso per implicare che è richiesta una manipolazione extra
    • L'indirizzo di consegna è errato o incompleto
    • Il pacco va in giacenza e deve poi essere svincolato
    • L'indirizzo è in un formato non residenziale, zona remota o rurale
    • L'etichetta non può essere letta o deve essere rietichettata a causa di dati errati dell'indirizzo
    • I tempi di consegna rientrano nell'alta stagione (periodo natalizio)
    • Pacco viene restituito al mittente per impossibilità di consegna

Vediamo adesso un pò di strategie per cercare di evitare le maggiorazioni applicate sulla fattura causate dagli extracosti.

 

Suggerimento 1: pesare/misurare correttamente il pacco

Errori nel peso e nella dimensione del pacco costituiscono la fattispecie più comune di extracosti.

Si consiglia sempre di pesare attentamente i propri pacchi e di arrotondare per eccesso evitando di incorrere in ripesaggi. 

Il peso comunicato deve comprendere sia la merce spedita che il pacco stesso.

 

Suggerimento 2: imballare correttamente il prodotto

Imballare correttamente il prodotto per la spedizione non si riferisce solo alla corretta pesatura e misurazione della scatola, dovresti anche assicurarti che il pacco non sia imballato in una forma strana (pensa a scatole cilindriche o multiple attaccate insieme) perché alla fine dovrà adattarsi e viaggiare su un nastro di elaborazione automatico quando raggiunge un'area di smistamento.

Se un pacco non si adatta o viaggia sul nastro, verrà rimosso per lo smistamento manuale, ed è per questo che riceverai un supplemento.

Assicurati di utilizzare materiali di imballaggio robusti e che il contenuto della scatola non perda o scivoli e di non spedire prodotti soggetti a restrizioni. 

 

Suggerimento 3: indirizza e posiziona correttamente l'etichetta

Uno dei vantaggi della spedizione è che la piattaforma rileverà le informazioni sull'indirizzo mancanti.

Se manca un dettaglio, ad esempio il codice postale, dovrai correggere il problema prima di stampare l'etichetta.

Non dimenticare di attaccare l'etichetta orizzontalmente sul lato più lungo del pacco in modo che il codice a barre possa essere prelevato correttamente dagli scanner di codici a barre automatici.

 

Suggerimento 4: seleziona il metodo di spedizione corretto

Puoi ricevere un supplemento per l'utilizzo del metodo di spedizione errato per la consegna del pacco. 

 

Suggerimento 5: Supplementi per la restituzione al mittente

Se un pacco viene rifiutato da un cliente, non viene ritirato da un punto di consegna in tempo o non può essere consegnato a causa di un indirizzo mancante o errato, sarai responsabile del pagamento della tassa di restituzione quando il pacco viene rispedito all'indirizzo del mittente.

Questo è uno dei supplementi più difficili da evitare, ma puoi installare un plug-in relativo al tuo negozio online per evitare dati di indirizzo mancanti o errati. 

 

Suggerimento 6: utilizza il calcolatore dei prezzi di isendu per determinare i metodi di spedizione

Quando utilizzi isendu puoi vedere una gamma di metodi disponibili per spedire il tuo pacco a seconda delle dimensioni, del peso e del paese di destinazione della spedizione che inserisci nell'ordine.

Questo serve come guida non solo per farti conoscere le tariffe dell'etichetta, ma anche quali metodi sono adatti per la spedizione delle dimensioni/peso del pacco. 

 

Suggerimento 7: utilizzare le regole di spedizione per evitare supplementi di peso volumetrico

La maggior parte dei corrieri addebita un supplemento se la spedizione supera il peso volumetrico consentito.

 

Ad ogni modo, controlla sempre attentamente le singole condizioni di spedizione del corriere scelto prima di imballare ed etichettare i tuoi ordini per evitare di ricevere un supplemento a sorpresa.