Grazie a questo articolo capirai come configurare la tua stampante Zebra per rendere il tuo lavoro ancora più efficiente!
In questo articolo troverai elencate le casistiche più comuni.
1 ) Hai acquistato la stampante tramite isendu
2 ) Sei già in possesso di una stampante Zebra
2a) La stampante è collegata via LAN ed è presente nella lista di stampanti compatibili con isendu
2b) La stampante è collegata via LAN e non è presente nella lista
3) La stampante è collegata via USB
Analizziamo adesso nel dettaglio ognuno dei punti sovra elencati.
1) Hai una Zebra acquistata tramite isendu
- Come prima cosa, installa il rotolo di etichette (seguendo le istruzioni che Zebra ti ha fornito a momento dell'acquisto)
- Collega l’alimentatore
- Accendi la stampante premendo sul pulsante
- Dopo l’avvio della stampante calibra le etichette premendo contemporaneamente il tasto pausa ed il tasto con la X per un paio di secondi (fino a che non si muove l’etichetta)
- Collega con un cavo di rete la stampante al router/presa di rete/switch a seconda di ciò che hai (per eventuale connessione wifi vedere più avanti)
2a) Se la tua stampante è tra quelle sopra elencate, ed è collegata via LAN al tuo pc, scarica l'apposito programma dalle impostazioni "Zebra" di isendu e segui questi semplici passaggi per configurarla con isendu.
- Come prima cosa, installa il rotolo di etichette (seguendo le istruzioni che Zebra ti ha fornito a momento dell'acquisto)
- Collega l’alimentatore
- Accendi la stampante premendo sul pulsante
- Dopo l’avvio della stampante calibra le etichette premendo contemporaneamente il tasto pausa ed il tasto con la X per un paio di secondi (fino a che non si muove l’etichetta)
- Collega con un cavo di rete la stampante al router/presa di rete/switch a seconda di ciò che hai (per eventuale connessione wifi vedere più avanti)
- Nelle impostazioni di isendu troverai la sezione Zebra, all'interno della quale dovrai aggiungere la tua stampante :
Cliccando su "nuova stampante" ti apparirà la seguente schermata
Nella voce "nome stampante" inserisci il nome che preferisci per riconoscerla.
Nel campo "numero seriale", inserisci il numero seriale della stampante:
ecco il link che rimanda ad un video per le stampanti classe ZT, il quale mostra come stampare l'etichetta con i parametri di rete, dove compare sia il numero seriale che l'indirizzo di rete della stampante (necessario per impostare la stampante perché chiami il nostro sistema).https://www.youtube.com/watch?v=Q4sr8Uqp_Rw
Sull'etichetta che viene stampata il numero seriale è quello che compare nel primo riquadro subito sotto il modello della stampante, quella stringa va riportata identica (tutto in maiuscolo) nel campo Numero di serie sulla pagina zebra di Isendu.
Il numero che compare in corrispondenza di IP Address va invece passato come parametro al programma che ha scaricato dalla pagina delle zebra.
Aprire il prompt dei comandi, spostarsi nella cartella dove ha scaricato il programma
e digitarezebratoolWin.exe spazio l'indirizzo della stampante seguito dal tasto Invio. Ad esempio zebratoolWin.exe 10.1.0.23
In fine, cliccando su stampa all'interno di isendu, avrai una stampa immediata senza passaggi intermedi!
Scarica la versione per il tuo sistema (Windows e MacOS) e seguire le istruzioni per l’installazione.
Una volta installato il programma di Zebra andrà comunicalo al supporto isendu tramite un ticket per l’abilitazione.
Se vuoi collegare la Zebra acquistata tramite isendu con la modalità USB, su Isendu dovrete definire la stampante e selezionare Browser print nel campo modalita1 di stampa sopra la lista delle stampanti.
Impostazioni di stampa su isendu
A prescindere dalla tipologia di stampante e di collegamento, come ultimo step, vai su isendu e disattiva l’opzione converti ZPL in PDF nelle preferenze e passa tutte le integrazioni corrieri in modalità ZPL (attenzione, etichette create con la modalità PDF NON potranno essere stampate sulla Zebra) :
vai alla sezione integrazioni -> corrieri di isendu dal menù sulla sx, e per ogni corriere, cliccando su modifica, potrai gestire le impostazioni ed inserire la conversione in ZPL.
Domande frequenti
- Voglio collegare la stampante via wifi - questa modalità non è certificata da Isendu perché sui collegamenti wifi possono nascere problemi che a distanza non possono essere gestiti dal nostro supporto, di conseguenza, sei libero di configurare la stampante per il wifi usando il tool di Zebra ( https://www.zebra.com/it/it/support-downloads/printer-software/printer-setup-utilities.html ) ma eventuali problemi di collegamento dovranno essere gestiti in autonomia.
- Il router/switch è troppo lontano per collegare la stampante, non posso usare il collegamento via USB? - in caso di necessità si può usare la modalità BrowserPrinter, qui troverai i dettagli https://support.isendu.com/stampanti-zebra.
- Come posso trovare l’indirizzo di rete (IP) della mia stampante? - SI può stampare la configurazione della Zebra premendo contemporaneamente il tasto Avanzamento carta ed il tasto con la X per un paio di secondi.